Verona Mineral Show – Geo Shop: al via domani tre giorni dedicati agli appassionati di mineralogia, paleontologia e gioielli

In programma a Veronafiere fino a domenica 29 novembre

Verona, 26 novembre 2015 – Un giro del mondo raccontato attraverso le sue gemme ed i suoi fossili: dall’opale australiano, ai rubini birmani, fino ai pesci pietrificati del Wyoming e ai reperti della “pesciaia” di Bolca. Da domani e per tutto il week end, la Fiera di Verona diventa vetrina internazionale per tutti gli appassionati di mineralogia, paleontologia e gioielli, con la 55a edizione di Verona Mineral Show – Geo Shop (27-29 novembre).

La manifestazione, con 220 espositori di cui 90 esteri da 24 nazioni, rappresenta il più importante appuntamento nazionale di settore e il terzo a livello europeo (www.veronamineralshow.com).
Negli oltre 10mila metri quadrati del padiglione 11, i visitatori possono trovare esposti e in vendita migliaia di campioni di minerali, pietre e cristalli provenienti dai cinque continenti. Si va dalle acquemarine afghane alla cassiterite cinese, dalla tormalina brasiliana alla rodocrosite del Colorado, fino all’oro della Namibia.

A Verona Mineral Show – Geo Shop, gli amanti dei dinosauri e della preistoria hanno l’occasione di scoprire la ricostruzione di un villaggio del paleolitico (stand 67), così come gli ultimi ritrovamenti delle zone di ricerca: dai trilobiti del Marocco ai granchi della Patagonia, dai pesci fossili del Wyoming a quelli rivenuti in provincia di Verona dalla famiglia Cerato di Bolca.

Spazio poi ad un vero e proprio tesoro in pietre preziose, semipreziose, gioielleria e bigiotteria con smeraldi della Colombia e dello Zambia, Rubini birmani o africani, zaffiri blu dello Sri Lanka e la famosa tanzanite blu estratta ad Arusha e diventata la pietra favorita da Tiffany.

Nei tre giorni di rassegna anche la didattica è protagonista. L’Associazione italiana cercatori d’oro è a disposizione del pubblico per illustrare il metodo di ricerca della preziose pagliuzze, mentre i musei di Montebelluna e Zannato presentano le  proprie attività. In programma, infine, workshop gratuiti tenuti da esperti sulla fotografia specializzata nella gioielleria e sulla creazione di monili.

Verona Mineral Show – Geo Shop è aperto nei tre giorni dalle 9 alle 19. Il costo del biglietto è di 10 euro per gli adulti e di 5 per i ridotti (6-14 anni), gratuito per disabili e over 70 e con la possibilità di fare l’abbonamento per i tre giorni al costo di 18 euro.

Servizio Stampa Veronafiere
Tel.: +39.045.829.82.42-82.85
E-mail: pressoffice@veronafiere.it