54ª edizione di Verona Mineral Show: un viaggio nel tempo tra minerali, fossili e dinosauri
Oltre 250 espositori da 33 nazioni per la più importante fiera di mineralogia e paleontologia in Italia.
Verona 20 maggio 2015 – Migliaia di campioni di minerali, cristalli e pietre dure da tutto il mondo, insieme a fossili che raccontano l’evoluzione delle forme di vita sulla terra tornano a Veronafiere dal 22 al 24 maggio. Ma quest’anno, alla 54ª edizione di Verona Mineral Show, appassionati e visitatori possono trovare anche un vero e proprio “Jurassic Park”, con giganteschi modelli di dinosauri, o provare a scheggiare la selce e modellare l’argilla all’interno della riproduzione di un insediamento del Neolitico.
Verona Mineral Show-Geo Business (www.veronamineralshow.com), il primo dei due appuntamenti fieristici annuali a Verona con il mondo della mineralogia e paleontologia, rappresenta la più importante rassegna di settore in Italia e la terza in Europa per dimensioni e numero di presenze, con oltre 250 espositori da 33 nazioni.
Da questa edizione, la manifestazione è organizzata direttamente da Veronafiere, grazie al passaggio di consegne da parte della Project e Consulting Srl e dell’Associazione Geologica Mineralogica Veronese, con la cessione ventennale dei marchi Geo Business e Geo Shop.
Il mondo dei minerali e i workshop. Nei padiglioni 11 e 12, ancora protagonisti migliaia di minerali, cristalli e geodi di ogni forma e colore, estratti da ogni parte del mondo, così come gemme, pietre dure e preziose, valorizzate da manufatti di gioielleria e bigiotteria in vendita agli stand.
Sono molte le attività didattiche e interattive in programma nei tre giorni di fiera. L’Associazione cercatori d’oro della valle del Ticino pavese è a disposizione del pubblico per mostrare come estrarre l’oro dai depositi alluvionali dei nostri fiumi e torrenti, mentre il Museo di Vignola-Falesina ricostruisce la storia delle celebri miniere in provincia di Trento. Nel padiglione 11, vanno in scena i corsi gratuiti di taglio, sfaccettatura e lucidatura delle pietre preziose tenuti dagli artigiani del laboratorio Gemmarum Lapidator di Trento. Sul fronte della formazione sono impegnati anche il Museo Civico di Verona e gli allievi dell’Università di Urbino, pronti a spiegare i misteri geologici del pianeta.
Paleontologia e “Jurassic Park” in fiera. Grande spazio, poi, all’altra metà dell’esposizione, con i fossili, i dinosauri e la preistoria. Un viaggio nel tempo che parte dai reperti della “pesciara” di Bolca, con la ricostruzione della famosa cava sui monti Lessini a cura della famiglia Cerato. Qui, armati di scalpello e martello, visitatori grandi e piccoli possono rivestire i panni del paleontologo, divertendosi a cercare i fossili scavando tra le lastre di un deposito di calcare, oppure a scovare i denti di squalo nascosti nella sabbia.
Novità di questa edizione è l’attenzione dedicata ai grandi rettili estinti milioni di anni fa che “rivivono” a Verona Mineral Show nei giganteschi modelli, alcuni alti più di tre metri, esposti nel padiglione 12. Dai mastodonti del Giurassico, si passa quindi alle raccolte di insetti preistorici, inglobati nell’ambra.
Infine, grazie ai Musei Preistorico-Paleontologico di Sant’Anna d’Alfaedo e al Museo geo-Paleontologico di Camposilvano, si può provare una vera esperienza di vita primitiva, partecipando ai laboratori didattici in una ricostruzione di accampamento dell’età della pietra, alle prese con l’accensione del fuoco, o la lavorazione delle selce, dell’argilla e delle pelli.
Verona Mineral Show – Info utili
-
Quando: da venerdì 22 a domenica 24 maggio 2015
-
Dove: padiglioni 11 e 12 di Veronafiere
-
Orario: 9-18
-
Ingresso: Re Teodorico (viale dell’Industria)
-
Parcheggio: multipiano Re Teodorico (viale dell’Industria)
-
Biglietto: 10 euro intero; 8 euro ridotto; 5 euro ridotto ragazzi 6-14 anni e over 65; 18 euro abbonamento per le tre giornate
-
Sito web: www.veronamineralshow.com
Servizio Stampa Veronafiere
Tel.: +39.045.829.82.42-82.85
E-mail: pressoffice@veronafiere.it
Twitter: @pressVRfiere
54° Edizione VeronaMineralShow Geo Business
Scarica il Comunicato Stampa